Ricordiamo di seguito una serie di adempimenti in scadenza durante il mese di giugno 2025
EROGAZIONI PUBBLICHE: obbligo di rendicontazione e pubblicità.
I soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche sono obbligati a pubblicare e/o rendere note le informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti erogati nell’anno 2024 da Pubbliche Amministrazioni in alternativa:
- nei propri siti internet o analoghi portali digitali entro il 30 giugno 2025
- nella Nota Integrativa nel termine previsto per l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2024 (30 aprile 2025 o prorogati con le date di approvazione)
Gli obblighi di informativa riguardano somme incassate nell’anno 2024 superiori a 10.000 euro escluse quelle di natura corrispettiva (fatture) retributiva o risarcitoria. Il limite si riferisce alle erogazioni di ogni singolo soggetto.
L’incasso del contributo del 5 per 1000 avendo carattere generale non è soggetto agli obblighi di pubblicità in nessun caso.
PEC DEGLI AMMINISTRATORI: obbligo di apertura e comunicazione in CCIAA.
Per le società esistenti al 31/12/2024 l’indirizzo PEC degli amministratori va comunicato entro il 30/06/2025.
Inoltre:
- in caso di amministratore unico può essere utilizzata la PEC della società
- in presenza di più amministratori va iscritto un indirizzo PEC personale per ciascuno di essi
- il soggetto che amministra più società può utilizzare una PEC unica oppure più PEC
OMESSA COMUNICAZIONE: l’omessa comunicazione dell’indirizzo PEC dell’amministratore determina il “blocco” dell’iter istruttorio delle pratiche. Al ricorrere di tale fattispecie, il Ministero specifica che la CCIAA richiederà il dato mancante, che dovrà essere fornito entro un termine non superiore a 30 giorni, pena il rigetto della domanda.
Ad oggi alcune Camere di Commercio hanno dato indicazioni diverse da quelle fornite dal MIMIT a marzo 2025 ma tali comunicazioni non sono né pubbliche né autorizzate.
Lo studio consiglia quindi gli amministratori delle società di dotarsi di PEC e di tenerla monitorata (così come quella della società) con cadenza ALMENO SETTIMANALE.
Lo studio rimane a disposizione per eventuali altre informazioni e/o indicazioni più specifiche relative ai vari adempimenti.
Cordialmente
Studio Alb srl
Qui la circolare in PDF