Dimensione testo-+=

Amministratori di società PEC personale entro il 30/06/2025

Recentemente il Mi.Mi.T. ha fornito una serie di chiarimenti relativi all’obbligo di iscrizione nel registro imprese del domicilio digitale / PEC degli amministratori di società introdotto dalla Finanziaria 2025. In particolare, il ministero specifica che l’obbligo interessa sia le società costituite dal 01/01/2025 che lo depositano contestualmente alla domanda di iscrizione al registro delle imprese sia quelle…

Comunicazione annuale carburante erogato presso gli impianti ad uso privato – scadenza 31 marzo 2025

Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 va inviato il quantitativo di carburanti erogato nel corso dell’anno 2024 avvalendosi del portale istituzionale della provincia autonoma di Trento. Dal 1 gennaio 2024 le seguenti comunicazioni afferenti al settore degli impianti di distribuzione di carburanti vanno inviate tramite lo Sportello Unico…

Le novità del “Decreto Milleproroghe” dopo la conversione in legge

Sulla Gazzetta Ufficiale del 24.2.2025, n. 45 è stata pubblicata la Legge n. 15/2025 di conversione del DL n. 202/2024, c.d. “Decreto Milleproroghe. Sono state confermate le seguenti disposizioni: conferma al 31/03/2025 dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi per rischi catastrofali proroga al 31/10/2025 del credito d’imposta/contributo a fondo perduto per…

Obbligo di e-fatture per prestazioni sanitarie

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale a dicembre 2024 del c.d. decreto “Milleproroghe” è stata prorogato FINO AL 31/03/2025 il divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali (OBBLIGO DAL 01/04/2025) Malgrado la norma nella sua formulazione originaria, lasciasse intendere che si fosse in presenza di un provvedimento…

Obbligo di polizza catastrofale

Con la presente vi informiamo che, entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane sono tenute a conformarsi all’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali. Le calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni rappresentano una minaccia sempre più grave per le…

La Finanziaria 2025

È stata pubblicata sulla G.U. la Finanziaria 2025. Il testo definitivo, oltre a confermare, tra l’altro, le seguenti previsioni già contenute nel D.D.L.: introduzione rivalutazione terreni e partecipazioni “a regime”; obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta / rappresentanza; proroga al 2025 / 2026 / 2027 della maxi-deduzione nuovi dipendenti; introduzione…