Dimensione testo-+=

La riforma dello sport – adeguamenti statutari entro il 31/12/2023 ed autorizzazioni dipendenti pubblici

Il decreto correttivo della riforma dello sport prevede che entro il 31/12/2023 gli statuti delle associazioni/società sportive dilettantistiche siano adeguati alla nuova normativa.
Ricordiamo che la modifica dello statuto dovrà essere adottata dall’assemblea straordinaria nel rispetto dei tempi di convocazione e dei quorum costitutivi e deliberativi previsti.
Successivamente alla modifica sarà necessario registrare l’atto presso l’Agenzia delle Entrate previo appuntamento.
Lo statuto debitamente registrato deve inoltre essere trasmesso all’organismo o agli organismi sportivi affilianti.
La mancata conformità dello statuto ai requisiti statutari previsti dal decreto legislativo 36/2021 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e, per quanti vi sono già iscritti, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso.
Visto il numero e la complessità degli adempimenti si sollecitano le associazioni sportive che necessitano dell’assistenza dello studio a fissare un appuntamento. 
Termine ultimo per consegnare allo studio lo statuto variato è il 10 dicembre 2023.

Lo scorso 14 novembre è stato firmato il decreto ministeriale che fissa i parametri per la gestione delle richieste dei dipendenti pubblici che intendono lavorare nello sport a titolo oneroso.
Di seguito il link con le informazioni al momento disponibili ed in allegato il decreto completo che sarà sottoposto nelle prossime settimane agli organi di controllo e poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/14-11-2023/pa-e-sport- firmato-il-dm?fbclid=IwAR3qDx-KxzOxpinVK74vv9R2BFEK2xDXkQkjppjl1EvFxKYfJpQNysyQnYs_aem_ARCl3V_DFCy- VNBO1yjf0n-Vp0wRDlczBnzcphdj5g4vFtltXfzvCsxC8Se4HYS0Sro#

Lo studio rimane a disposizione per eventuali altre informazioni e/o indicazioni.

Cordialmente.

Studio Alb srl

Qui la circolare in pdf