Dimensione testo-+=

Enti sportivi dilettantistici con regole ad hoc per rendicontare il 5 per 1000

Gli enti sportivi dilettantistici costituiti in forma associativa rientrano a pieno titolo tra i soggetti destinatari del contributo del 5 per mille dell’IRPEF delle persone fisiche qualora siano iscritti nello specifico elenco degli enti beneficiari e svolgano attività “socialmente meritorie”. Ai sensi dell’art. 3, comma 1 del DLgs. 111/2017 e della disciplina del DPCM 23 luglio 2020,…

Esenzione IVA per i corsi sportivi a rischio

La Corte di Giustizia Ue ha escluso l’agevolazione IVA per le lezioni impartite da una scuola di nuoto. La norma nazionale prevede, invece, l’esclusione da IVA per le prestazioni rese nei confronti degli associati, in conformità alle finalità istituzionali, da parte delle associazioni sportive dilettantistiche (art. 4 comma 4 del…

Green Pass nei luoghi di lavoro – Decreto Legge n. 127/2021 – documentazione

In allegato alcuni documenti per facilitare l’organizzazione aziendale in ottemperanza alle novità introdotte dal D.L. 127/2021 che entrerà in vigore a far data dal 15/10/2021:– Facsimile Informativa per il lavoratore;- Facsimile delega per controllo Certificazione verde Covid-19 (si ricorda che vi può essere più di un delegato addetto al controllo). Lo…

Nuovi adempimenti per la verifica del possesso della certificazione verde Covid – 19 nei luoghi di lavoro del settore privato

Lo scorso mercoledì 22 settembre, è entrato in vigore il decreto legge n. 127/2021 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19. Il decreto, appena emanato, presenta alcune criticità interpretative e si provvederà a inviare ulteriori…

IMIS Esenzione 1° semestre 2021

L’art. 7, comma 3, lettera b bis della L.P. 14/2014, così come integrato dalla L.P. 06.08.2020 numero 6, ha previsto per l’anno 2021 l’esenzione relativamente al debito d’imposta imputabile ai mesi da gennaio a giugno 2021 per i fabbricati destinati ad albergo (categoria catastale D2), agriturismo, struttura ricettiva all’aperto, ostello per la gioventù, rifugio alpino…