Nell’ambito della cosiddetta “tregua fiscale” introdotta dalla Finanziaria 2023 è prevista la sistemazione di irregolarità, infrazioni ed inosservanze di obblighi e adempimenti di natura FORMALE commesse fino al 31/10/2022 e non rilevanti sulla determinazione della base imponibile.
La regolarizzazione richiede:
- Il versamento di euro 200,00 per ciascun periodo da sanare in 1 rata (al 31/03/2023) oppure in 2 rate (31/03/2023 e 31/03/2024)
- La rimozione (se necessario) delle irregolarità entro il 31/03/2024
Soggetti interessati
Tutti i contribuenti indipendentemente dall’attività svolta, dal regime contabile adottato e dalla natura giuridica
Violazioni regolarizzabili
Sono regolarizzabili le violazioni commesse dal contribuente fino al 31/10/2022 che non incidono sulla determinazione delle imposte sui redditi ma che potrebbero determinare un ostacolo all’attività di controllo.
Elenco (non esaustivo) delle violazioni che possono essere sistemate:
- Dichiarazioni annuali non conformi ai modelli o incomplete
- LIPE omesse
- INTRA omesso
- Omessa restituzione di questionari obbligatori (esempio ISTAT)
- Errori nelle dichiarazioni di intento
- Omesso o tardivo invio di dati al Sistema Tessera Sanitaria
- Omessa proroga o risoluzione di contratti di locazione a cedolare secca
- Irregolare applicazione del Reverse Charge in assenza di frode
- Omessa iscrizione al Vies
- Tardiva emissione (invio allo SDI) di fatture
- Omessa o irregolare presentazione dello spesometro
Violazioni escluse
La regolarizzazione NON può essere effettuata per:
- Violazioni sostanziali che incidono sulla determinazione dell’imposta
- Compilazione del quadro RW (monitoraggio fiscale nei redditi)
- IVIE e IVAFE
- Omessa presentazione di delega F24 a zero
- Omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi
- Omessa presentazione degli studi di settore
- Mancata emissione di fatture e corrispettivi se incidono sulla liquidazione deltributo
- Omessa trasmissione delle CU
- Errori collegati al visto di conformità
Modalità di regolarizzazione
Al fine del perfezionamento della regolarizzazione in esame è richiesto
- Il versamento di euro 200,00 per ciascun periodo d’imposta
- La rimozione (se possibile) dell’irregolarità entro il 31/03/2024
Il versamento potrà essere fatto in un’unica soluzione (entro il 31/03/2023)oppure in 2 rate di pari importo al 31/03/2023 e 31/03/2024
Cordialmente
Studio A.L.B. srl