Con la riforma dello sport attuata dal DLgs. 36/2021 e modificata dal DLgs. 120/2023, entrata in vigore il 01 luglio 2023, sono state introdotte significative disposizioni anche in materia di salute e sicurezza dei lavoratori, in conformità con il DLgs. 81/2008.
In generale, le Società/Associazioni Sportive, sono tenute ad individuare i fattori di rischio connessi allo specifico tipo di attività, nello specifico luogo di lavoro (impianto sportivo).
Il Legale Rappresentante dell’ente sportivo è tenuto a creare le necessarie tutele finalizzate all’incolumità di ogni persona presente nel luogo in cui hanno luogo le attività.
Per quanto attiene le persone chiamate a svolgere attività lavorativa nello specifico contesto, gli adempimenti da affrontare variano in funzione della specifica tipologia di contratto lavorativo.
Adempimenti sicurezza lavoratori sportivi con compensi FINO a 5.000 euro
Ai lavoratori sportivi con compensi annui non superiori a 5.000,00 euro, si applica in materia di sicurezza, le disposizioni dell’articolo 21 co. 2 del DLgs. 81/2008. La norma dispone che, relativamente ai rischi propri delle attività svolte, tali soggetti hanno la facoltà di:
- beneficiare della sorveglianza sanitaria;
- partecipare a corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Adempimenti sicurezza lavoratori sportivi con compensi OLTRE 5.000 euro e minorenni
Per i lavoratori sportivi con compensi superiori a 5.000,00 euro, gli adempimenti per i datori di lavoro sono:
- Elaborazione del Documento di valutazione dei rischi (DVR);
- Nomina del Responsabile del servizio si prevenzione e protezione (RSPP);
- Nomina del Medico Competente;
- Fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI);
- Informazione e formazione lavoratori, nomina e formazione addetti antincendio e primo soccorso;
- Stesura di un piano di emergenza ed evacuazione.
In presenza di minorenni è obbligatorio aggiornare il DVR e informare chi esercita la potestà genitoriale sui rischi e le procedure di emergenza.
Vista la complessità della norma per una consulenza personalizzata in materia di sicurezza occorre contattare dei consulenti specializzati per la predisposizione, ove dovuta, degli adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Per quanto riguarda tutti gli altri aspetti legati alla fiscalità e relativi adempimenti amministrativi lo Studio rimane a disposizione per eventuali altre informazioni.
Studio ALB Srl