Novità in materia di comunicazione degli INFORTUNI all’ INAIL
Dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo per i datori di lavoro di comunicare all’INAIL, in via telematica, ANCHE gli infortuni con prognosi fino a tre giorni. L’ar...
Dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo per i datori di lavoro di comunicare all’INAIL, in via telematica, ANCHE gli infortuni con prognosi fino a tre giorni. L’ar...
Recentemente è stato convertito in legge e pubblicato sulla G.U. il decreto contenente la cosiddetta “Manovra Correttiva” (vedi nostra circolare 01/2017 del 5 m...
L’articolo 53 del D.Lgs. 30/03/2001 n.165 prevede che tutti gli incarichi retribuiti conferiti ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni da qualsiasi sogget...
L’art. 1, comma 154, Finanziaria 2015 ha trasformato la devoluzione del 5‰ dell’IRPEF da contributo provvisorio, “riproposto annualmente da specifiche disposizi...
Dal 2017 è stato introdotto l’obbligo di inviare trimestralmente all’Agenzia delle Entrate i dati delle liquidazioni periodiche IVA. L’invio dei dati relativi a...
Si ricorda che i contribuenti obbligati ad assolvere in maniera virtuale la marca da bollo sulle fatture elettroniche senza IVA emesse nel 2016 sono tenuti ad e...
Si ricorda alle ditte interessate che ENTRO IL PROSSIMO 31 MARZO dovrà essere effettuata la comunicazione alla Provincia Autonoma di Trento del consumo di carbu...
Gli enti non commerciali per poter usufruire delle agevolazioni fiscali ad essi riconosciute ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, sono tenuti alla presenta...
L’articolo 5 del Ddl della legge Finanziaria 2017, prevede la modifica dell’art. 66, TUIR, per effetto della quale, a decorrere dall’1.1.2017, le imprese in con...
Con la circolare n. 139 del 1° agosto 2016 l’Inps fornisce le istruzioni per l’accesso alla cassa integrazione ordinaria (CIGO) alla luce della nuov...