Enti associativi modello EAS – scadenza 31 marzo 2024
Gli enti di tipo associativo in possesso di specifici requisiti previsti dalla norma fruiscono di un regime di non imponibilità ai fini IRES dei corrispettivi p...
Gli enti di tipo associativo in possesso di specifici requisiti previsti dalla norma fruiscono di un regime di non imponibilità ai fini IRES dei corrispettivi p...
La legge di bilancio 2024 n. 213 del 30 dicembre 2023 ha introdotto uno sgravio contributivo in favore delle lavoratrici madri con almeno due figli con rapporto...
Come ogni anno l’ INAIL ha reso disponibile il nuovo modello OT23 per la richiesta, da parte delle aziende, di riduzione del tasso medio per prevenzione anno 20...
Come più volte comunicato riepiloghiamo di seguito gli adempimenti contabili e/o fiscali in caso di acquisti dall’estero e acquisti con applicazione della disci...
La versione definitiva della legge di bilancio 2024, pubblicata sulla G.U. ed in vigore dal 1 gennaio 2024, conferma la possibilità di regolarizzare le rimanenz...
Dal 2024, per chi affitta immobili abitativi con cedolare secca, con contratti di locazione breve, la tassa piatta diventa più cara. Infatti, l’art. 1 comma 63 ...
CONSEGNA FATTURE A CAVALLO D’ANNO Siamo a ricordare che per poter detrarre l’iva nell’ultima liquidazione dell’anno (dicembre o 4 trimestre 2023) le fatture dev...
Dal 1 gennaio 2024 scatta l’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti forfetari. I soggetti interessati devono quindi attivarsi...
In sede di conversione del DL 18 ottobre 2023 n. 145, con l’inserimento dell’art. 13- ter, è stato introdotto l’obbligo per le unità immobiliari a uso abitativo...
Dal 2024 l’attività di E-commerce sarà interessata da una serie di comunicazioni a livello UE tra le competenti autorità fiscali.In particolare: L’adozione di c...