Dimensione testo-+=

Comunicazione annuale carburante erogato presso gli impianti ad uso privato – scadenza 31 marzo 2023

Si ricorda che i gestori di impianti stradali e privati, compresi gli imprenditori agricoli e coloro che prelevano carburante da rivenditori all’ingrosso devono comunicare la quantità di carburante utilizzata nell’anno 2022 tassativamente entro il 31 marzo 2023. La comunicazione in scadenza il prossimo 31 marzo va compilata direttamente sul portale…

Comunicazione dei crediti d’imposta energetici: scadenza 16 marzo 2023

Dal 16 febbraio al 16 marzo 2023 è possibile inviare la comunicazione relativa ai crediti d’imposta energia e gas maturati nell’anno 2022 (terzo trimestre + mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022) I beneficiari dei crediti d’imposta devono inviare entro il 16 marzo 2023 all’agenzia delle entrate un’apposita comunicazione dell’importo del credito maturato nel…

Invio modello OT/23 INAIL entro il 28.02.2023

E’ stata di recente pubblicata nel sito dell’INAIL la versione aggiornata del Mod. OT23 – Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023. Il modello di richiesta denominato OT23 riguarda lo sconto dei premi assicurativi INAIL per interventi migliorativi delle condizioni di…

Verifica congruità nei cantieri edili – DURC di congruità

La presente circolare per ricordare l’importanza dell’adempimento relativo al DURC di congruità obbligatorio per ogni cantiere edile anche per interventi con AGEVOLAZIONI FISCALI; si invita pertanto a prestare la massima attenzione alla presente normativa in quanto il DURC di congruità è richiesto per tutte le agevolazioni per le detrazioni edilizie (super bonus 110%…

Legge finanziaria 2023 – approfondimento 2

La cosiddetta “Tregua fiscale” La Legge di bilancio 2023 contiene numerose misure per la definizione dei rapporti con l’amministrazione finanziaria, nelle diverse fasi ante e post contestazione delle violazioni, fino al contenzioso. In particolare, sono previste: la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni relative…

Legge finanziaria 2023 – approfondimento 1

Mantenimento delle sanzioni per il rifiuto di accettare pagamenti elettronici e aumento del limite di utilizzo dei contanti La Legge di bilancio 2023 conferma l’eliminazione della disposizione che avrebbe consentito a commercianti e professionisti di rifiutare i pagamenti tramite carte per importi pari o inferiori a 60 euro. Viene invece previsto…

Legge di bilancio 2023 – principali novità

Sul Supplemento Ordinario numero 43 della Gazzetta Ufficiale del 29/12/2022 è stata pubblicata la Legge 29/12/2022 numero 197 (legge di bilancio 2023) Rispetto alla formulazione iniziale del testo, la manovra è stata modificata in più parti, anche a seguito dei rilievi della Commissione europea sul documento programmatico di bilancio, come…