Dimensione testo-+=

Prestazioni rese dal personale della Pubblica Amministrazione

L’articolo 53 del D.Lgs. 30/03/2001 n.165 prevede che tutti gli incarichi retribuiti conferiti ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni da qualsiasi soggetto (altro ente pubblico o ente privato) debbano essere autorizzati dalle Amministrazioni di appartenenza vengano periodicamente annotati in un’apposita anagrafe nominativa, istituita con legge. E’ inoltre previsto l’obbligo di comunicare…

Importanti novità 5 per mille;

L’art. 1, comma 154, Finanziaria 2015 ha trasformato la devoluzione del 5‰ dell’IRPEF da contributo provvisorio, “riproposto annualmente da specifiche disposizioni normative, a una forma stabile di finanziamento di settori di rilevanza sociale”. ENTI GIA’ ISCRITTI NEL 2016: Gli enti che hanno presentato domanda di ammissione nel 2016 risultano iscritti in…

Liquidazioni periodiche IVA anno 2017

Dal 2017 è stato introdotto l’obbligo di inviare trimestralmente all’Agenzia delle Entrate i dati delle liquidazioni periodiche IVA. L’invio dei dati relativi al primo trimestre 2017 va effettuato entro il 31 maggio 2017 e riguarderà le liquidazioni dei mesi di gennaio febbraio e marzo 2017 (contribuenti mensili) e del primo…

Modello EAS

Gli enti non commerciali per poter usufruire delle agevolazioni fiscali ad essi riconosciute ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, sono tenuti alla presentazione del modello EAS entro 60 giorni dalla costituzione. Al verificarsi di variazioni dei dati precedentemente comunicati è necessario ripresentare il modello entro il 31 marzo dell’anno…

Pronte 60.000 cancellazioni dal VIES

PRONTE 60.000 CANCELLAZIONI DAL VIES Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha comunicato la conclusione di un’attività di “pulizia” dell’archivio VIES (la cui iscrizione rappresenta una condizione necessaria per effettuare operazioni intraUE) tendente a cancellare circa 60.000 soggetti che non hanno presentato modelli  Intra dal primo trimestre 2015. L’interessato qualora intenda mantenere…