Dimensione testo-+=

Obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro : le novità del DL fiscale illustrate dall’INL

In tema di sicurezza sul lavoro l’INL (Ispettorato Nazionale Lavoro), con la Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, ha fornito le prime indicazioni operative con riferimento ai nuovi obblighi, in materia di formazione e di aggiornamento, che riguardano i datori di lavoro, i dirigenti ed i preposti, alla luce delle novità introdotte…

Limiti all’utilizzo del contante – applicazione della soglia di euro 2.000,00 fino al 31/12/2022 – novità conversione Milleproroghe

Un emendamento, approvato in sede di conversione in legge del DL 228/2022 (c.d. “Milleproroghe”), stabilisce che, dal 1° gennaio 2022, il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, non è più di 999,99 euro (soglia…

Invio modello OT/23 INAIL entro il 28/02/2022

Con la Nota operativa del 28 luglio 2021 INAIL ha comunicato la pubblicazione del Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022.Il modello di richiesta denominato OT23 riguarda lo sconto dei premi assicurativi INAIL per interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e…

False mail agenzia delle entrate

Come evidenziato anche sul sito dell’agenzia delle entrate con avviso di ieri 09/02/2022 sono tornate a circolare, negli ultimi giorni, alcune mail già oggetto di precedenti campagne di phishing ai danni dei cittadini. La prima informa di un rimborso fiscale ottenibile compilando un “Modulo di rimborso” opportunamente linkato; si tratta…

Nuovi criteri Legge Provinciale 06/1999 contributi alle imprese

Recentemente la Giunta Provinciale ha apportato delle modifiche ai criteri della L.P.6/99 (contributi alle imprese). In particolare sono stati modificati i requisiti di accesso alle agevolazioni.Nello specifico è stato stabilito che i soggetti destinatari delle agevolazioni devono avere un’unità operativa nel territorio provinciale. Nel caso non abbiano nulla in proprietà dovrà essere stipulato e registrato…

Obbligo di comunicazione per i lavoratori autonomi occasionali

Con la conversione in Legge numero 215/2021 del DL 146/2021, a partire dal 21 dicembre 2021 è stato introdotto un nuovo obbligo comunicazionale per i rapporti autonomi occasionali. Più precisamente è stato previsto che, con riferimento all’attività dei lavoratori autonomi occasionali, al fine di svolgere attività di monitoraggio e di contrastare forme elusive nell’utilizzo…

Termini di emissione delle fatture – Consegna fatture a cavallo d’anno – Controllo puntuale PEC

TERMINI DI EMISSIONE DELLE FATTURE Si riportano di seguito le regole riguardanti i termini di emissioni delle fatture elettroniche in vigore dal 1^luglio 2019 insieme al regime sanzionatorio collegato. Il termine di emissione della fattura elettronica dipende dal tipo di fattura emessa: Fattura elettronica immediataFattura elettronica differita Con riguardo alle…