Dimensione testo-+=

Le nuove regole del green pass dal 1 aprile 2022

Lo scorso 24 marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Legge in materia di contrasto alla diffusione dell’epidemia COvid-19 con le novità per il green pass in vigore dal 1 aprile 2022.Il 31 marzo 2022 cesserà lo stato di emergenza e questi saranno al momento i principali cambiamenti : decade l’obbligo…

La comunicazione 2021 delle operazioni legate al turismo

Entro il giorno 11/04/2022 (soggetti mensili) ovvero il 20/04/2022 (soggetti trimestrali) i commercianti al minuto le agenzie di viaggio e i soggetti legati al turismo devono presentare all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, la Comunicazione relativa alle operazioni effettuate nel 2021 nei confronti di cittadini extraUE, non residenti in Italia,…

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER I FIGLI A CARICO

Disciplina generale L’art. 1 del DLgs. 230/2021 istituisce il beneficio a decorrere dal 1.3.2022 e ne dispone l’attribuzione, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, a tutti i nuclei familiari sulla base della loro condizione economica: per ogni figlio a carico;secondo criteri…

Modello EAS variazioni anno 2021 in scadenza il 31 marzo 2022

Entro il prossimo 31 marzo 2022 gli Enti non commerciali dovranno provvedere ad inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel 2021. Le variazioni che NON DEVONO essere comunicate con l’invio di un nuovo Modello EAS L’obbligo di presentazione del Modello EAS NON sussiste se nella sezione del rappresentante legale (prevista nel modello) si sono verificate le…

Obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro : le novità del DL fiscale illustrate dall’INL

In tema di sicurezza sul lavoro l’INL (Ispettorato Nazionale Lavoro), con la Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, ha fornito le prime indicazioni operative con riferimento ai nuovi obblighi, in materia di formazione e di aggiornamento, che riguardano i datori di lavoro, i dirigenti ed i preposti, alla luce delle novità introdotte…

Limiti all’utilizzo del contante – applicazione della soglia di euro 2.000,00 fino al 31/12/2022 – novità conversione Milleproroghe

Un emendamento, approvato in sede di conversione in legge del DL 228/2022 (c.d. “Milleproroghe”), stabilisce che, dal 1° gennaio 2022, il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, non è più di 999,99 euro (soglia…

Invio modello OT/23 INAIL entro il 28/02/2022

Con la Nota operativa del 28 luglio 2021 INAIL ha comunicato la pubblicazione del Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022.Il modello di richiesta denominato OT23 riguarda lo sconto dei premi assicurativi INAIL per interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e…

False mail agenzia delle entrate

Come evidenziato anche sul sito dell’agenzia delle entrate con avviso di ieri 09/02/2022 sono tornate a circolare, negli ultimi giorni, alcune mail già oggetto di precedenti campagne di phishing ai danni dei cittadini. La prima informa di un rimborso fiscale ottenibile compilando un “Modulo di rimborso” opportunamente linkato; si tratta…