Dimensione testo-+=

Incentivi straordinari per l’assunzione a tempo indeterminato (delibera della Giunta provinciale n. 2089 d.d. 14/12/2020)

La P.A.T. all’interno del progetto RIPARTITRENTINO ha previsto dei contributi rivolti ai datori di lavoro non agricoli che dal 14 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 abbiano assunto o assumano un lavoratore a tempo indeterminato o trasformino il rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.La domanda va presenta entro le 12:00…

Indennità omnicomprensiva € 2.400 DL 41/2021 “Decreto Sostegni”

Recentemente l’INPS ha fornito le indicazioni operative per il riconoscimento dell’indennità onnicomprensiva pari a € 2.400 prevista dal c.d. “Decreto Sostegni” a favore di alcune categorie di soggetti, tra i quali: Lavoratori stagionali e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;Lavoratori intermittenti;Lavoratori incaricati alle vendite a domicilio;Lavoratori…

Destinazione del 5 x 1000 dell’IRPEF

Come tutti gli anni è arrivato il momento di effettuare la dichiarazioni dei redditi e destinare il 5 x 1000 dell’IRPEF.Ormai da anni l’ordinamento fiscale italiano dà la possibilità alle persone fisiche di destinare alle associazioni ed agli enti del terzo settore, tra le quali associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai…

Riammissione in servizio dei lavoratori dopo l’ assenza per malattia da COVID -19

Il Ministero della Salute, con la circ. n. 15127 del 12/04/2021, fornisce indicazioni ai datori di lavoro e ai dipendenti con riguardo alla riammissione in servizio dopo l’assenza per malattia COVID-19 e alla certificazione che il lavoratore stesso deve produrre al datore di lavoro, alla luce del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il…

BENEFICIARI DEL 5xmille

I soggetti beneficiari del contributo del 5‰ IRPEF devono redigere, entro 1 anno dal ricevimento, un apposito RENDICONTO, accompagnato da una relazione illustrativa, nel quale va riportato, con “chiarezza” l’effettivo impiego delle somme ricevute. Il rendiconto con la relativa relazione deve essere inviato: soltanto se l’importo percepito è pari o…

Contributi a favore degli operatori economici dei settori legati al turismo per le assunzioni nella stagione invernale 2020/21

La Provincia Autonoma di Trento mette a disposizione un contributo a fondo perduto a favore degli operatori economici dei settori legati al turismo che, nonostante gli effetti dell’emergenza epidemiologica COVID-19, assumono nella stagione invernale 2020/21 un numero di dipendenti a tempo determinato adeguato rispetto a quello dei dipendenti con le…

Contributo straordinario lavoratori stagionali e/o a tempo determinato – Comunità Territoriale della Val di Fiemme

Sul sito della Comunità di Valle è stato pubblicato l’avviso pubblico di un contributo straordinario per i lavoratori stagionali e/o a tempo determinato. REQUISITI DI ACCESSO: Residenza in Val di Fiemme alla data di pubblicazione dell’avviso; Rapporto di lavoro stagionale / a tempo determinato per almeno 4 mesi complessivi tra…