Dimensione testo-+=

Nuova ordinanza PAT del 15 aprile 2020

La Provincia ha emanato una nuova Ordinanza che sostituisce e in parte modifica la precedente Ordinanza PAT del 13 aprile 2020. – ATTIVITA’ AUTORIZZATE AI SENSI DEL DPCM 10 APRILE 2020 – Allegato 3: non cambia nulla, non è richiesta alcuna comunicazione per svolgere l’attività – ATTIVITA’ AUTORIZZATE AI SENSI…

Ordinanza PAT del 13 aprile 2020

Con l’Ordinanza di ieri 13 aprile 2020, la Provincia Autonoma di Trento ha disposto: – ATTIVITA’ CHE SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE ALL’APERTO: da oggi, 14 aprile 2020, le attività produttive che si svolgono esclusivamente all’aperto sono ammesse previa comunicazione al Commissario del Governo (si allega fac simile), anche se non rientranti…

INDENNITA’ 600 EURO: A CHI SPETTA

In attesa di indicazioni più precise in merito alle modalità di accesso e di presentazione della domanda di indennità di 600,00 euro ricapitoliamo in breve chi ad oggi ne ha diritto:  liberi professionisti titolari di partita IVA attiva al 23/02/2020 e iscritti alla gestione separata INPS  lavoratori titolari…

Fondo ripresa trentino

Via libera al Fondo Ripresa Trentino con finanziamenti a tasso zero per 250 milioni di Euro in favore di imprese e lavoratori autonomi danneggiati dagli effetti dell’epidemia. Prevista inoltre la sospensione e/o la rinegoziazione dei mutui in corso, con allungamento del periodo di rimborso. Questi i due interventi principali decisi…

Sospensione rate mutui aziendali – art.56 DPCM 18/2020

In base a quanto previsto dall’art.56 DPCM 18/2020 le aziende possono avvalersi della sospensione delle rate dei mutui aziendali scadenti prima del 30.09.2020 con una comunicazione alla banca corredata da dichiarazione sostituiva di certificazione con la quale l’impresa autocertifica di aver subito in via temporanea carenza di liquidità quale conseguenza…

Ammortizzatori sociali in caso di sospensione dell’attività lavorativa per contenimento della diffusione del COVID 19

In caso di sospensione dell’attività ai fini del contenimento della diffusione del coronavirus è possibile per le imprese accedere ad una serie di misure (CIGO per le imprese industriali, FSBA per l’artigianato ecc.) per sostenere lo stop dell’attività lavorativa dei dipendenti. Ogni misura prevede modalità di accesso e requisiti differenziati.…